
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Gabriella Bruccoleri
Giorni e orari di ricevimento: il dirigente riceve tutti i giorni, su appuntamento.
Si chiede cortesemente di fissare gli incontri telefonando allo: (+39) 0922.32387, o inviando una email a: agic85900b@istruzione.it
Curricolo
Il curriculum è redatto in conformità al vigente modello europeo.
I nominativi, i curricula e le retribuzioni dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative nella Pubblica Amministrazione, sono presenti anche sul sito del MIUR nella pagina Trasparenza (link esterno con accesso diretto ai dati pubblicati).
Funzioni – Compiti – Competenze – Responsabilità
Il Dirigente scolastico:
- – ha la rappresentanza legale della scuola
- – ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali
- – ha la responsabilità dei risultati del servizio
- – dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola
- – organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa
- – ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola
- – ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti
- – partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica
- – assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi
- – predispone gli strumenti attuativi del POF
- – presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe, i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.